
Salve
cari lettori sono in questo articolo vi parlerò dell’Agro Pontino.
L’Agro pontino è una delle due pianure del Lazio nell’era dei
Romani la pianura era ricoperta dalla laguna che in seguito fu
prosciugata e lasciata a terra fertile, dopo l’operazione di
bonifica l’area della palude ritornò esattamente come prima. In
seguito ci furono altre bonifiche durante il medioevo e durante il
papato, nei secoli successivi le terre senz’ acqua divennero sedi
dei provvisori dei villaggi di pastori e pescatori.

Lenzi
Francesco
Nessun commento:
Posta un commento